Quanto costa un video aziendale?

Costa tra i 4.000 e gli 8.000 €.

Chi mi segue sa che mi piace essere conciso, lineare e chiaro.

E quindi eccoti la cifra già dalla prima riga.

Detto questo, ti consiglio di continuare a leggere. Imparerai a guardare dentro la "tana del bianconiglio" e scoprirai come valutare correttamente un preventivo.

Come si compone questa cifra?

Quali sono gli elementi che incidono maggiormente nella sua composizione?

 

LA STRATEGIA

La creazione di un video aziendale si inserisce nel più ampio spettro delle attività di marketing e comunicazione. 

Non può essere una attività avulsa da tutto il resto, deve potersi integrare con la strategia generale. Tono di voce, contenuto, destinatari del messaggio, stile grafico, canali distributivi del video.

Tutto deve essere coerente con il resto della comunicazione.

Per tale motivo la video agency deve sapersi relazionare con il reparto marketing dell'azienda o con il main contractor che cura a livello globale la comunicazione aziendale.

Quindi una parte del costo va destinata a questa parte "intangibile" di strategia e raccordo. 

 

LA CREATIVITÀ

La creazione di un video aziendale non si limita alla parte tecnica ma integra importanti aspetti creativi dai contorni variabili. Il punto di congiunzione tra l'agenzia e la casa di produzione non è mai lo stesso. Talvolta chi crea il video interviene in profondità nella definizione dello script, nello sviluppo dell'idea creativa, nell'affiancare il cliente anche su aspetti strategici.

Anche questi aspetti creativi incidono nella definizione del costo.

 

LA TECNICA

La fattura tecnica del video può collocarsi su diversi standard qualitativi, le tecnologie utilizzate e le maestranze impiegate possono essere diverse. Ad esempio, l'utilizzo di un drone incide sui costi. Così come la scelta di avvalersi di un direttore della fotografia.

 

COSA OTTIENI?

Ma alla fine dei conti, cosa ti porti a casa con questo investimento?

Realisticamente ti ritrovi tra le mani un video le cui riprese hanno richiesto una giornata piena in azienda con una troupe formata da un regista, un direttore della fotografia, un assistente di ripresa e una producer. L'output potrà durare dai 2 ai 5 minuti e conterrà una o più interventi parlati associati ad immagini aziendali.

Sarà un filmato dalla fattura professionale che rappresenterà il punto di vista della tua azienda. 

Un lavoro onesto, pulito ed efficace.

 

LE VARIABILI

Ovviamente potresti spendere molto meno. In tal caso dovrai farti carico personalmente degli aspetti creativi e organizzativi del progetto. Oppure dovrai scontrarti con diversi compromessi sul piano qualitativo.

Potrai di contro scegliere di investire molti più soldi, optando per un testimonial noto all'interno del filmato. Oppure vorrai realizzare un video più articolato che richiede molti giorni di ripresa, traduzioni in più lingue o animazioni 3D molto complesse.

 

In definitiva un filmato aziendale è moto simile ad un abito sartoriale. Va cucito su misura, si possono scegliere diversi tipi di tessuto e modelli. Tutte cose che incidono sul costo. 

Ma al di sotto di certe cifre non si può scendere, incorri nel rischio concreto di ritrovarti impantanato in un progetto vago, inefficace sul piano comunicativo e tecnicamente scadente.

 

Nello scegliere il tuo partner valuta attentamente questi aspetti e chiedi sempre di poter vedere dei lavori precedenti.

Una video agency seria sarà felice di mostrarti case history di successo e recensioni positive dei suoi clienti soddisfatti.

Close

50% Completato

Ci siamo quasi

Inserisci qui sotto i tuoi dati.

Sarai ricontattato al più presto.