La creazione di un video aziendale è sempre un momento importante per ogni impresa. È l'occasione per fermarsi un attimo e fare una analisi introspettiva dei valori che la guidano, degli obiettivi che si vogliono raggiungere e di ciò che si vuole comunicare all'esterno.
Creare un contenuto video di valore coinvolge molte persone all'interno dell'organizzazione, si scopre essere una valida attività di team building e può costituire anche un elemento di forte gratificazione per le persone riprese nel filmato mentre svolgono il proprio lavoro.
Il filmato ha quindi una valenza spiccatamente interna e nel contempo proiettare verso l'esterno l'immagine dell'impresa.
Un contenuto video si definisce di buona qualità quando, oltre alla fattura tecnica impeccabile, si integra perfettamente nella più ampia strategia di comunicazione aziendale. Quando anche il tono di voce, gli elementi grafici, il ritmo, i contenuti sono in linea con i valori aziendali.
Un video è altresì di qualità quando riesce a elevarsi dalla mera narrazione autocelebrativa ma riesce a trasferire un reale valore in chi guarda. Ricorda la regola delle tre "I". Ogni nostro contenuto video deve avere almeno una di queste proprietà: Ispirare - Informare - Intrattenere. Idealmente ogni spettatore dovrebbe essere spontaneamente motivato a condividere quel contenuto ad altre persone.
Chi guarda il nostro filmato dovrebbe essere animato da uno spontaneo moto di riconoscenza nei nostri riguardi. Perché gli abbiamo trasferito uno spunto di riflessione, gli abbiamo fatto trovare una soluzione ad un problema, lo abbiamo magari gratificato perché lui stesso è partecipe di quel contenuto.
Già da questi semplici spunti di riflessione emerge con estrema chiarezza come la creazione di un contenuto video sia una attività dalle mille sfaccettature che vanno gestite ben prima che la troupe di ripresa scenda in campo.
È un processo che deve essere guidato da una regia esperta che possa far dialogare tutte le persone coinvolte e le aiuti a giungere al punto di sintesi che verrà poi rappresentato nel contenuto finale. Sia esso destinato al pubblico che al personale.
Se in azienda stai valutando la creazione di un video istituzionale ti condivido questa check list in 7 punti di cui tener conto.
C'è poi tutto il tema del budget. A riguardo ti invito a leggere il precedente articolo dove approfondisco il tema per un progetto video.
50% Completato
Inserisci qui sotto i tuoi dati.
Sarai ricontattato al più presto.